Prodotti agricoli tradizionali e successo digitale

L'amore per la Val Brembana bergamasca e per i prodotti artigianali ha convinto Francantonio Belotti ad aprire nel 2010 “Mondo Asino”, azienda specializzata nella produzione di latte fresco d'asina e derivati come formaggio, biscotti e cosmetici.

Un'attività che in pochi anni è cresciuta oltre alle più rosee aspettative grazie all'uso del digitale: “Profilo dell'attività è stato la svolta. In pochi minuti abbiamo creato un sito web adatto a tutti i dispositivi, inserendo le foto dei nostri prodotti”. Inoltre, con la funzione “Post”, ora è semplice sapere dove cercare i loro stand.

Nuovi strumenti web che hanno ampliato il giro d'affari anche oltre i confini nazionali: “I clienti possono trovarci facilmente in Rete e venire direttamente al nostro allevamento o al mercato. La scorsa estate sono arrivati anche dall'Austria”. Una scommessa vinta, e Francantonio è convinto che sia solo l'inizio, grazie alle possibilità offerte da GMB: “Andremo avanti col nostro sogno”.

Profilo dell'attività è stato la svolta. In pochi minuti abbiamo creato un sito web adatto a tutti i dispositivi. Ora i clienti non vengono più solo dalla valle, ma da tutta la regione. A volte anche dall’estero!

Leonardo Belotti, Mondo Asino, Mondo Asino

Dove

Bergamo, Italia

Filtri

Storie correlate

Agrintesa

Agrintesa, Sermac e Bioretics: l'applicazione dell’AI nel settore agroalimentare

Fastpond

Tradizione orientale e strumenti digitali per crescere

Olio Poldo

La tradizione olearia marchigiana punta sul web con Crescere in Digitale