Tradizione orientale e strumenti digitali per crescere

La tradizione orientale e gli strumenti digitali si sono uniti per il successo di Fastpond, società di Gabriele Montemurro e Marco Apolloni specializzata nella creazione di giardini e laghetti giapponesi.

Ambienti eleganti impreziositi dalle coloratissime carpe Koi, importate dal Sol Levante. Un servizio completo e di qualità che ha permesso a una scommessa da poche centinaia di euro di capitale di diventare una delle realtà italiane più importanti del settore. Con l'apporto fondamentale di Internet: “Con il nostro Profilo dell'attività ci siamo fatti conoscere in tutta Italia - spiega Gabriele - in pochi minuti abbiamo creato un sito web semplice e adatto a tutti i dispositivi, abbiamo aggiunto le nostre foto e la nostra storia”.

Strumenti online che hanno fatto crescere l'attività cambiando il rapporto coi clienti: ”Ora ci possono trovare in Rete in modo facile e intuitivo. Inoltre, grazie alla funzione Post, possiamo aggiornarli sulle ultime realizzazioni o sui nuovi prodotti”.

Con il nostro Profilo dell'attività ci siamo fatti conoscere in tutta Italia. In pochi minuti abbiamo creato un sito web semplice e adatto a tutti i dispositivi. Ora i clienti ci possono trovare in Rete in modo facile e intuitivo

Gabriele Montemurro, Fastpond, Fastpond

Dove

Latina, Italia

Filtri

Storie correlate

Agrintesa

Agrintesa, Sermac e Bioretics: l'applicazione dell’AI nel settore agroalimentare

Mondo Asino

Prodotti agricoli tradizionali e successo digitale

Olio Poldo

La tradizione olearia marchigiana punta sul web con Crescere in Digitale