Per le imprese costruire un futuro digitale è facile e gratuito.

Con Crescere in Digitale le imprese possono muovere i loro prossimi passi nel marketing digitale con il supporto di giovani risorse formate da Google, pronte a renderle più competitive.

Scopri il programma Crescere in Digitale

Crescere in Digitale

Play

Lux Made In

Creazioni orafe esclusive, realizzate da centinaia di gioiellieri di tutta Italia, hanno reso “Lux Made In” un marketplace di riferimento del settore. Una realtà nata nel 2013 grazie al digitale: “Gli strumenti Google sono stati fondamentali - sottolinea il fondatore Giorgio Isabella - ci hanno dato la possibilità di creare una startup”.

Per arrivare al successo servivano competenze innovative alla portata di un'azienda giovane. Sono arrivate con Cristina, selezionata attraverso “Crescere in Digitale”. Lei ha potenziato le attività digital gestendo le campagne con Google Ads e curando l’e-commerce e l’email marketing. “Così il fatturato è cresciuto del 125% - spiega Isabella - abbiamo conquistato due nuovi clienti grandi e gli investimenti pubblicitari online sono raddoppiati”.

Risultati che hanno portato nuovi contratti e l'assunzione di altri collaboratori: “Crescere in Digitale è stato un aiuto molto concreto, capace di farci compiere il salto di qualità, per arrivare dove siamo oggi”.

Olio Poldo Play

Olio Poldo

Olio d’oliva prodotto a mano in un territorio straordinario. Ma per farsi conoscere non basta la qualità, occorre puntare sul web. Parola di Lorenzo Polacco, titolare di Poldo Service, azienda di Castelfidardo (An) che produce, vende, organizza eventi e degustazioni dedicati all’olio extravergine.

All'inizio Lorenzo si occupava direttamente del digital marketing “la sera o nei ritagli di tempo”, ma poi ha capito che occorreva una figura dedicata e alla portata di un'azienda giovane. L'ha trovata in Michele, selezionato col progetto “Crescere in Digitale” tramite la Camera di Commercio: “Con lui la nostra presenza online è molto più strutturata e sta aumentando l’engagement con i clienti. Da quando è arrivato il fatturato è cresciuto del 35% anno su anno”.

Ed è solo il primo passo: “Siamo sicuri che con l’unione di un prodotto di qualità e del digital marketing faremo ancora tanta strada”.

Assoapi Play

Assoapi

Capire in anticipo le opportunità del web ha portato al successo Assoapi, società di Avellino specializzata nella formazione professionale. “Dieci anni fa abbiamo creato dei corsi in e-learning per attività tradizionali come il cuoco, il cameriere e il pasticciere. Pochi allora credevano nel nostro progetto”, ricorda Antonio Santoro, responsabile della formazione.

Il tempo gli ha dato ragione: ora hanno corsi di chef internazionali, come Heinz Beck, e centinaia di studenti soddisfatti. Per proseguire sulla via dell'innovazione serviva però un’ulteriore stimolo: “Crescere in Digitale” è stata la risposta giusta.

Nel team è entrata Mariagrazia, che si è rivelata fondamentale per aumentare efficacia e risultati del marketing digitale dell'azienda. “Ci ha permesso di potenziare diverse attività che prima erano poco sviluppate o demandate all’esterno, dalla gestione dei social alla creazione di video e alle campagne di Google Ads - spiega Santoro - migliorando la nostra reputazione online e razionalizzando le spese media”.

Zio Ciro Play

Zio Ciro

“Da quando siamo partiti, oltre 20 anni fa, tante cose sono cambiate”, spiega Luca Pieri. L’amministratore di “Zio Ciro”, azienda che produce e vende forni a legna prefabbricati, ammette che “per vendere i nostri prodotti prima si facevano fiere e incontri commerciali, ora gran parte dei clienti arriva dal web”.

Luca ha capito che per aumentare l'export, fondamentale per compensare il rallentamento del mercato interno, era necessario potenziare le competenze digitali del team. Grazie a “Crescere in Digitale” di Google ha selezionato Fabio: “È stata la scelta giusta. Con lui abbiamo incrementato la nostra presenza su tutte le piattaforme social, migliorato la strategia pubblicitaria online e la capacità di rispondere puntualmente a commenti e richieste”.

Una gestione più strutturata con effetti positivi immediati: “Abbiamo avuto un extra fatturato di grande marginalità sulle vendite online in Europa. Prima arrivavano 4 o 5 richieste di preventivo online all’anno, ora oltre 50”.