Le imprese possono farsi trovare facilmente e senza costi.
Con Profilo dell'attività le imprese possono farsi conoscere online e raggiungere nuovi clienti, creando il proprio profilo con orari di apertura, indirizzo e foto per distinguersi dalle altre attività.
Scopri le storie di successo
-
Con Profilo dell'attività, abbiamo migliorato in modo semplice e immediato la nostra presenza online
-
Il Profilo dell'attività ci ha fatto conoscere online. Nell'ultimo anno sono cresciute del 30% le visite al sito e nello store fisico. Con la funzione commenti abbiamo aumentato l’engagement coi clienti, migliorando la reputazione sul web.
-
Avere il profilo dell'attività è stato la svolta. In pochi minuti abbiamo creato un sito web adatto a tutti i dispositivi. Ora i clienti non vengono più solo dalla valle, ma da tutta la regione. A volte anche dall’estero!
-
Con il nostro profilo dell'attività ci siamo fatti conoscere in tutta Italia. In pochi minuti abbiamo creato un sito web semplice e adatto a tutti i dispositivi. Ora i clienti ci possono trovare in Rete in modo facile e intuitivo.
Scopri Profilo dell'attività
Profilo dell'attivittàLe torte di Giada
Un'attività nata nel 2011 grazie al coraggio di Giada e che ha raggiunto il successo con il digitale. È la pasticceria “Le torte di Giada”, specializzata in torte decorate e cupcake.
Prima un negozio a Brescia e poi un laboratorio in provincia, a Calcinato. Ma il vero salto di qualità è arrivato con Profilo dell'attività: “Grazie alle sue funzionalità ci siamo fatti conoscere oltre il nostro territorio. Così sono aumentati clienti e vendite”, spiega Rosy, mamma di Giada e responsabile del rapporto coi clienti e della comunicazione digitale.
Le creazioni di Giada sono arrivate fino al palco di “X Factor” e sulla tavola di Papa Francesco, grazie a una nuova strategia sul web: “Con Profilo dell'attività, abbiamo migliorato in modo semplice e immediato la nostra presenza online. Con la funzione post mostriamo le nostre creazioni e con “Prenota” rendiamo ancora più facile e veloce l’esperienza di acquisto dei clienti”.
Macrolibrarsi
Da azienda in difficoltà a marketplace di successo. Macrolibrarsi, e-commerce di libri e prodotti naturali dedicati al benessere, ha costruito la sua rinascita sul digitale: “Quando sono arrivato nel 2005 - ricorda il Direttore Generale Francesco Rosso - credevo che passare dalla vendita tradizionale all'e-commerce ci avrebbe risollevato”. E aveva ragione.
Così Macrolibrarsi è arrivata ad avere anche un negozio fisico, un centro estetico e un’azienda agricola con agriturismo. E sul Web ha fatto il salto di qualità grazie a Profilo dell'attività: “Ci ha aiutato a farci conoscere online - racconta Rosso - carichiamo foto, aggiorniamo gli orari, scriviamo post per presentare i prodotti e facciamo pubblicità. Abbiamo anche una mappa a 360 gradi del negozio”. Con risultati immediati: “Nell'ultimo anno sono cresciute del 30% le visite al sito, e di riflesso nello store fisico, e con la funzione commenti abbiamo aumentato l’engagement coi clienti, migliorando la reputazione sul web”.
Mondo Asino
L'amore per la Val Brembana bergamasca e per i prodotti artigianali ha convinto Francantonio Belotti ad aprire nel 2010 “Mondo Asino”, azienda specializzata nella produzione di latte fresco d'asina e derivati come formaggio, biscotti e cosmetici.
Un'attività che in pochi anni è cresciuta oltre alle più rosee aspettative grazie all'uso del digitale: avere il profilo dell'attività è stata la svolta. In pochi minuti abbiamo creato un sito web adatto a tutti i dispositivi, inserendo le foto dei nostri prodotti”. Inoltre, con la funzione “Post”, ora è semplice sapere dove cercare i loro stand.
Nuovi strumenti web che hanno ampliato il giro d'affari anche oltre i confini nazionali: “I clienti possono trovarci facilmente in Rete e venire direttamente al nostro allevamento o al mercato. La scorsa estate sono arrivati anche dall'Austria”. Una scommessa vinta, e Francantonio è convinto che sia solo l'inizio, grazie alle possibilità offerte da GMB: “Andremo avanti col nostro sogno”.
Fastpond
La tradizione orientale e gli strumenti digitali si sono uniti per il successo di Fastpond, società di Gabriele Montemurro e Marco Apolloni specializzata nella creazione di giardini e laghetti giapponesi.
Ambienti eleganti impreziositi dalle coloratissime carpe Koi, importate dal Sol Levante. Un servizio completo e di qualità che ha permesso a una scommessa da poche centinaia di euro di capitale di diventare una delle realtà italiane più importanti del settore. Con l'apporto fondamentale di Internet: “Con il nostro profilo dell'attività ci siamo fatti conoscere in tutta Italia - spiega Gabriele - in pochi minuti abbiamo creato un sito web semplice e adatto a tutti i dispositivi, abbiamo aggiunto le nostre foto e la nostra storia”.
Strumenti online che hanno fatto crescere l'attività cambiando il rapporto coi clienti: ”Ora ci possono trovare in Rete in modo facile e intuitivo. Inoltre, grazie alla funzione Post, possiamo aggiornarli sulle ultime realizzazioni o sui nuovi prodotti”.